venerdì 23 luglio 2010

Intervista doppia: Grandi e Maffei


Con la prima seduta di allenamento di Martedì 20 Luglio inizia la nuova stagione dell'AZETA Cariparma, stagione che vedrà i ducali impegnati nel difficile campionato nazionale di A1. Per i ragazzi di Mister Varacca quasi un mese e mezzo di dura preparazione fisica prima di scendere in campo per l'esordio ufficiale del 10, 11 e 12 Settembre nel primo turno della coppa Italia assoluta a cui parteciperanno tutte le compagini di Elite e di A1.
In attesa della pallamano giocata, presentiamo i protagonisti della nuova stagione cominciando con due punti di forza delle passate stagioni, i giganti Alberto Grandi ventiduenne modenese di 196 cm e Maximilian Maffei ventottenne italiano di Buenos Aires alto 194 cm.
 Domanda: Ancora una stagione con l'AZETA Cariparma, quali le motivazioni per un altro anno a Parma?
Grandi: Quest'anno, come la stagione scorsa, ho avuto varie richieste da squadre di A1 e anche di Elite. Le proposte erano interessanti e concrete, ma alla fine sono rimasto a Parma per tante ragioni. Innanzitutto la società ha le giuste ambizioni ma senza l'ossessione del risultato a tutti i costi, inoltre qui ho travato un sacco di amici con cui mi frequento anche fuori dai campo di gioco e poi i tifosi che qui sono numerosi e appassionati; giocare la Pala del Bono dà una carica che non si trova in altre realtà. Non ultimo, all'AZETA Cariparma devo molto, quando sono arrivato tre anni fa era un momento critico della mia attività sportiva e i dirigenti, Guido Varacca in testa, hanno avuto fiducia in me permettendomi di fare il salto di qualità.Maffei: Sicuramente un anno pieno di sfide e progetti interessanti. Penso che fare il salto di categoria ci da la carica giusta per partire molto più motivati. Una società che si é dimostrata molto seria fin dal inizio e un gruppo di ragazzi molto amalgamati sono la base più importanti per far sentire bene a qualsiasi persona che viene da fuori come me. Per me sono quelle le motivazioni che valgono di più...


Qual'è il bilancio della passata stagione, a livello di squadra e tuo personale?
Grandi: Positivo con qualche rimpianto, in un girone competitivo come quello centrale di A2 arrivare quarti rimanendo in lizza fino alla fine per i primi posti lo ritengo un ottimo risultato che avrei sottoscritto a inizio torneo. Visto l'andamento del campionato però avremmo potuto arrivare tranquillamente alla piazza d'onore se qualche errore di inesperienza e alcuni infortuni di troppo non ci avessero fatto perdere punti rivelatisi poi determinanti.
Per quanto riguarda il mio bilancio personale sono soddisfatto ma non completamente, credo di essere stato più che positivo in attacco, nonostante la quasi continua marcatura a uomo. L'aspetto negativo è dovuto agli infortuni che mi hanno fatto saltare alcune partite importanti.
Maffei: Sinceramente penso che si poteva fare molto di più, c'erano tutte le condizioni per fare un campionato per la lotta dei primi 3 posti. Ricordo che prima d'arrivare ho letto un articolo dove il principale obiettivo della squadra era restare in A2. Invece mi sono trovato con una squadra che aveva delle ottime risorse, ma purtroppo qualche infortunio in più ci ha condizionato a restare a metà classifica. Personalmente ritengo di non essere riuscito a dimostrare tutto quello che potevo dare alla squadra, mi auguro che quest'anno possa essere diverso.


Quali sono le prospettive per la stagione che sta arrivando?
Grandi: Per il primo anno di A1 spero in una salvezza senza troppe sofferenze. Poi ho due aspettative personali, la prima di dare il mio contributo anche in difesa che una volta era uno dei miei punti di forza. La seconda aiutare a crescere i giovani del vivaio che si affacciano per la prima volta a un campionato così impegnativo come la A1, alcuni di loro hanno grande talento e sarei felice di aiutarli a sviluppare tutte le loro potenzialità.Maffei: innanzitutto restare nella serie A1. Ritengo che sia anche un obiettivo in comune sia per i giocatori che per i dirigenti. Molte squadre si sono attrezzate bene e quindi sappiamo che non sarà facile, ma questo vuol dire che dovremo impegnarci di più ed ogni uno a portare il suo contributo.


Per concludere una promessa ai tifosi.
Grandi: Una promessa e una richiesta, la promessa è che l'impegno di tutta la squadra per un campionato senza sofferenze sarà assoluto. La richiesta invece è che continuino a seguirci con il calore che hanno messo nelle passate stagioni, anzi, visto che il Pala Raschi è più capiente del Pala Del Bono, li aspettiamo ancora più numerosi e rumorosi.Maffei: "in campo lascerò tutto!" una promessa personale, ma sono sicuro che è un pensiero comune di tutti i miei compagni.

Parma ospiterà un girone di qualificazione della Coppa Italia

La città di Parma è stata sorteggiata come una delle sedi che ospiteranno la prima fase della Coppa Italia di pallamano maschile che vede la partecipazione di squadre di Serie A Elite e di Serie A1. La prima fase vede impegnate squadre di A1, la vincente di ogni girone si scontrerà poi con una squadra di Serie A Elite per la seconda fase di qualificazione.

Il girone parmense vede la partecipazione di Parma Pallamano, Casalgrande e Nonantola, tutte squadre che nella passata stagione giocavano nel girone B della Serie A2 (ricordiamo che il Casalgrande ha vinto il campionato).

Il Girone F che si disputerà a Parma vedrà le seguenti partite:


10 Set 2010 Parma – Casalgrande


11 Set 2010 Casalgrande – Nonantola


12 Set 2010 Nonantola – Parma

Non ancora stabiliti gli orari che dovranno essere concordati tra le varie squadre.


La squadra vincente del girone troverà poi il Fasano nella seconda fase di qualificazione.

domenica 18 luglio 2010

Parma Pallamano sulla stampa locale


La Gazzetta di Parma di oggi ha pubblicato l'articolo (vedi sopra) dedicato al nuovo allenatore.
Nell'immagine sotto invece l'articolo che il settimanale Il Nuovo di Parma aveva pubblicato il 15 luglio e di cui avevamo dato notizia in un precedente post.
Come sempre ... clicca sulle immagini per ingrandirle

venerdì 16 luglio 2010

Ecco i nuovi acquisti di Azeta Cariparma




Dopo l’annuncio del nuovo allenatore Guido Varacca, la squadra ducale di pallamano che, lo ricordiamo, parteciperà al campionato di Serie A1, annuncia nuovi atleti che andranno a rinforzare il suo roster. I nuovi acquisti sono Simone Cristofaro, portiere, e Haitem Mejri, terzino destro. Oltre a loro 2 rientri di atleti che avevano appeso le scarpe al chiodo ma che, alla richiesta di Guido Varacca di tornare per “dare una mano” non hanno saputo dire di no: Roberto Bernazzoli e Michele Manara.


Simone Cristofaro
Arriva da Castelfranco Emilia l’estremo difensore che affiancherà Turrà ed il giovane Del Bono.
Un portiere d’esperienza, che guidi la difesa e trasferisca sicurezza ai più giovani, è quello che ci vuole per un campionato impegnativo come quello che, l’anno prossimo affronterà l’Azeta Cariparma, al suo debutto in serie A1.
Simone Cristofaro, classe 1976, risponde appieno a queste caratteristiche: inizia a giocare a 16 anni tra le fila dell’ l'Hc Bologna (quello che oggi è lo United ), successivamente si trasferisce al Gammadue Modena e dopo un’anno debutta nella Nazionale Juniores. Poi gioca per tre anni con i colori del Formigine conquistando una promozione e un 4° posto in serie A2, una parentesi nell’Handball Carpi e tre stagioni in A1 con il Rapid Nonantola.
La scorsa stagione lo ha visto protagonista tra le fila del Bologna United in serie A Elite, dove sostituendo prima Juan Bar e poi Pettinari infortunati ha debuttato anche in Challenge Cup.


Haitem Mejri
Direttamente dal Club Africain di Tunisi il nuovo mancino dell’Azeta Cariparma.
Per rafforzare lo schieramento a destra il team ducale ha raggiunto un accordo con Haitem Mejri.
Mejri, giovane terzino destro nato a Tunisi nel 1988 è cresciuto nelle fila del Club Africain, prestigiosa società che milita nella massima divisione tunisina, e vanta un palmares di tutto rispetto, con diversi campionati e Coppe d’Africa vinte. Mancino, 190 cm di altezza, Haitem Mejri si allena già da un mese con l’Azeta Cariparma; approfitterà dell’avventura parmigiana per proseguire gli studi universitari di Ingegneria meccanica nell’ateneo cittadino. Giocatore molto veloce ed efficace sia in fase offensiva che difensiva, ha ricevuto dai compagni il soprannome di “Falco”.


Roberto Bernazzoli
Classe 1971, fa parte con Manara dei 2 “diversamente giovani” come ama farsi chiamare per questa nuova sfida. Nell’anno 1983 inizia l’attività con la Polisportiva Cittadella con cui disputa i campionati categoria allievi fino al 1985, anno in cui approda al Cus Parma che milita in A2. Col Cus Parma vive le retrocessioni e le promozioni che portano la squadra dalla A2 alla C e dalla C ancora all’A2. Dal 1993 fino al 2006 gioca con Parma Pallamano. Dirigente dal 2008, nel corrente anno gli era stata affidata la responsabilità dell’Area Atletico-Medica. Gioca nel ruolo di ala sinistra.


Michele Manara
Classe 1973, ala destra mancino, inizia la sua carriera nel 1988 nella Polisportiva Cittadella. Con la squadra di Parma vince nello stesso anno il titolo di Campione d’Italia categoria allievi. Dall’89 al 92 è uno dei protagonisti della Polisportiva Cittadella che sale dalla serie D alla B con 2 promozioni consecutive. Nel 92-93 approda al Cus Parma e, contemporaneamente, gioca nella Nazionale Militare Forze Armate. Dal 93 in A2 con Parma Pallamano con cui partecipa alle varie retrocessioni e promozioni. Dal 2008 ripone le scarpe nell’armadio entrando nel Consiglio di Parma Pallamano dove si occupa della segreteria.
Leggi il nostro comunicato anche su:

Stamane la notizia dei 2 nuovi acquisti sulla Gazzetta di Parma (clicca sull'immagine per ingrandirla)

giovedì 15 luglio 2010

Il Nuovo di Parma pubblica un’intera pagina su Parma Pallamano. Ieri lo aveva fatto l'Informazione di Parma

Il settimanale indipendente “Il Nuovo di Parma”, in edicola oggi 15 luglio, dedica un’intera pagina a Parma Pallamano.

Il giornalista Gian Marco Gandini illustra ai lettori una panoramica realistica della pallamano parmense in un articolo, dal titolo “Il modello Azeta Cariparma. La pallamano nel ducato c’è” con titolo di spalla “Dalla C al ritorno in A1 senza mai fare il passo più lungo della gamba”.

Doverosa una correzione: i più di 1000 € a gara casalinga, per la serie A1, non sono i costi della palestra ma le tasse gara dovute alla Federazione.

Consigliamo l'acquisto del settimanale (il cui costo è di 1,50 €) a tutti gli appassionati di pallamano.



Nella giornata di ieri, 14 luglio, il quotidiano l'Informazione di Parma ha dedicato un lungo articolo a Parma Pallamano con un'intervista di Francesco Magnani al Presidente Andrea Zerbini.

Potete leggere l'articolo cliccando sull'immagine a lato oppure direttamente sul sito del quotidiano parmense.

martedì 13 luglio 2010

Guido Varacca è il nuovo allenatore dell’AZETA CARIPARMA



Nel panorama sportivo ducale Parma Pallamano ricopre un ruolo importante a livello nazionale, dove la squadra maggiore, etichettata AZETA CARIPARMA, sarà impegnata nella prossima stagione nel campionato di A1.
Nella stagione 2009-2010 AZETA CARIPARMA è stata una delle protagoniste nel campionato di serie A2, nel corso del quale la compagine gialloblu ha conquistato il quarto posto a pari merito con Città S.Angelo.
Per il prossimo campionato il Consiglio direttivo della Società parmigiana ha conferito l’incarico di seguire la prima squadra a Guido Varacca, come primo allenatore nominando suo Vice e primo collaboratore Francesco Fanti.
Il tecnico parmigiano conta un glorioso passato, avendo disputato parecchi campionati in sia in veste di giocatore che di allenatore. Questa, in sintesi, la sua storia nella pallamano :

1974/75: giocatore, con il ruolo di portiere, nelle giovanili dell’ENDAS PARMA.
1978/79: esordisce nel suo primo campionato di serie “C” con la formazione del CUS PARMA con la quale raggiunge la promozione in serie “B” nella stagione 1982/83 e la promozione nella massima serie (A) nella stagione 1985/86.
1984/85: parallelamente all’attività di giocatore, come tanti altri allenatori agli inizi, comincia a seguire per Polisportiva Cittadella Parma un gruppetto di ragazze che militano nei campionati giovanili regionali.
1987/88: appende le scarpe al chiodo per proseguire il cammino da allenatore con la squadra femminile e da lì a poco quel gruppetto di ragazzine comincia a bruciare le tappe velocemente, un anno in serie “C”, due in “B”, fino a condurle alla promozione nel 1988/89 in serie “A” dove Varacca allenerà per altri due anni.
1992/93: Con la promozione in serie “A2” della squadra maggiore maschile del Cus Parma viene nominato allenatore e svolgerà questo ruolo dal 1993/94 al 1996/97.
Nelle stagioni successive ha allenato le squadre giovanili di Parma e Felino e viene nominato Tecnico Federale Regionale, rivestendo l’incarico per diverse stagioni, lasciando poi il testimone al Prof. Andrea Fabbri, tutt’ora in carica.
2000: inizia la sua collaborazione con Parma Pallamano con il ruolo di Direttore Tecnico Sportivo, contribuendo alla “scalata” che vedrà in tre stagioni il team ducale passare dalla serie C alla serie A2.

Già dal mese di luglio Varacca riunirà i suoi atleti per consentire loro una preparazione adeguata ad un campionato importante e difficile come quello di A1; obiettivo naturale, visto il passaggio di categoria e considerando il valore delle avversarie, è il raggiungimento di una tranquilla salvezza.La società sta arricchendo il roster ducale con l’inserimento di nuovi atleti, ma questa è un’altra storia di cui parleremo in seguito.


Leggi il nostro comunicato anche su:


La notizia è stata data anche dal telegiornale di TV Parma.

sabato 10 luglio 2010

Parma Pallamano a Marinella al torneo di Beach Handball

Anche quest’anno non poteva mancare l’appuntamento con il BEACHANDBALL La Spezia organizzato dall’SDG Spezia Pallamano presso il Bagno il Grecale di Marinella, sabato 10 luglio 2010.

La società spezzina vuole ancora una volta salutare l’estate con gli amici amanti della pallamano e trascorrere tra sabbia, sole e mare una giornata insieme.

Le squadre partecipanti: HC FELINO, PARMA PALLAMANO, IL GRECALE, squadra formata da giocatori di Pallamano di diverse società limitrofe, DURI DA MORIRE, squadra formata da amici della Società spezzina, e due squadre composte dai giocatori dell’SDG Spezia Pallamano, SPEZIA BEACH e SPEZIA SUN. L’evento sarà occasione per far avvicinare a questo bellissimo sport coloro che ancora non lo conoscono, in particolare i più giovani.

Il fischio d’inizio sarà alle ore 10.00 e si giocherà per tutto il giorno sino ad una simpatica e particolare premiazione finale alle ore 18.00.

Parma, divisa in 2 formazioni, partecipa con atleti della squadra seniores, con giovani dell'Under 18 e con alcune "vecchie glorie".
Lo scorso anno la suqdra seniores vinse il torneo, anche grazie ad una maiuscola prestazione di Dada Boschi.

La notizia del torneo di Beach Handball 2009 fu la prima in assoluto del nostro blog (leggila): questo, che è il 200° articolo da allora, ne celebra la continuità e la crescita.

sabato 3 luglio 2010

E' ora di cambiare

Il 6 agosto 2009 nasceva il primo dei 6 blog di Parma Handball United (occhio che aspettiamo i vostri auguri per il nostro primo compleanno !).
Un po' per gioco, un po' per sfida personale iniziammo una nuova avventura pensando che, "ogni tanto", ci avremmo scritto qualcosa. Poi ci siamo fatti prendere la mano anche per colpa vostra, del numero di visitatori giornalieri che aumentavano sempre facendoci capire che "non avreste potuto fare a meno di noi" (cala, cala trinchetto ... diceva una vecchia pubblicità); sta di fatto che, limitandoci al blog della squadra seniores, quello che stiamo scrivendo è il post numero 198.
La prossima stagione vedrà grosse novità per la nostra prima squadra, innanzitutto un campionato nazionale di serie A1, mai visto in quel di Parma, alcuni nuovi atleti a calcare il 40 X 20 (anche qui una novità, sarà il Palasport ?), tanti giovani a formare la schiera dei 14 che scenderanno in campo.
E con tante novità potevamo forse presentarci con un blog vecchio di quasi 1 anno ? (1 anno nell'informatica è tanto, tantissimo),
Allora eccovi un nuovo layout, nuove pagine statiche (quelle sotto l'intestazione) e altre ne nasceranno.

Ovviamente per continuare ad offrire un prodotto di qualità abbiamo bisogno di VOI, dei vostri commenti, degli articoli, delle foto, di tutto quanto possa essere utile e interessante per il nostro piccolo mondo della pallamano.

BUONA ESTATE !